Home    Indietro

Scarica il programma (Demo) - Versione 4.23

Scarica le F.A.Q.

Scarica il manuale utente

Questo programma consente di simulare il funzionamento di un impianto per il trattamento termico di metalli. Con i suoi 40 canali di regolazione indipendenti (PID oppure ON/OFF), i profili configurabili singolarmente e con possibilità di impostare su ciascun singolo canale tutti i parametri di regolazione questo programma è unico nel suo genere. La gestione statistica dei disturbi sulla linea di regolazione rende il profilo generato assolutamente fedele a quello realmente prodotto durante il trattamento termico. Le funzioni speciali "Crollo" e "Risalita" permettono di variare, momentaneamente e per un breve periodo di tempo, la dinamica dell'impianto simulando in modo accurato aperture di porte, rimozione delle sonde ed altri fenomeni a dinamica "rapida". La memorizzazione dei profili e dei calcoli eseguiti, la stampa e l'invio dei dati alla porta seriale RS232 uniti alla possibilità di "linearizzazione" dei calcoli completano ed arricchiscono le già grandi potenzialità del prodotto. Le semplici e razionali maschere di ingresso dati rendono il programma facile da utilizzare anche da chi non è particolarmente esperto di informatica. Nell’ultima versione del programma è stata aggiunta la possibilità di effettuare stampe in svariati formati, lanciare programmi esterni e gestire relè per comandare la strumentazione collegata. Il manuale e la guida in linea, completi e dettagliati, redatti in lingua italiana sono arricchiti da esempi pratici che permettono di sfruttare fin da subito le potenzialità del programma.

 

PRINCIPALI CARATTERISTICHE:

• Canali di regolazione: Fino a 40 canali indipendenti di tipo PID oppure ON/OFF.

• Parametri di regolazione: Completamente impostabili su ciascun canale.

• Approssimazione della dinamica dell'impianto: Secondo ordine.

• Distribuzione dei disturbi: Statistica con definizione della distribuzione e della ampiezza massima.

• Profili generabili contemporaneamente: 2 indipendenti + 18 di tipo a "scalino".

• Spezzate per ciascun profilo: Fino a 99 programmabili singolarmente.

• Gestione degli Offset: Indipendenti su ciascun segmento di ogni singolo canale.

• Protocollo di comunicazione: Modbus-RTU oppure Honeywell (serie DC1000).

• Stampe: In vari formati e stili.

• Formati supportati: File di testo e CSV.

• Protezione del programma: Mediante chiave USB.

• Lingua supportata: Italiano.

• Versione DEMO gratuita: Per testare la funzionalità del programma.

• Sistemi operativi: Microsoft Windows ® versioni 98SE / ME / 2000 / 2003 / XP / VISTA / 7.

• Requisiti minimi: Processore "Intel ® Pentium IV” completo di mouse, tastiera e lettore di CD-ROM, 512 MByte RAM (consigliato 1 GByte), schermo SVGA con risoluzione 1024x768 – 16,8 milioni di colori, 1 porta USB, 1 porta seriale RS232 (oppure una seconda porta USB).

 

Scheda prodotto

 

  ING. MAURO CILLONI — SIMULATORE DI PROCESSO

 
   
 

 

 

 

La fucina di Vulcano